Villa Braida,
Mogliano Veneto
Area tematica
Passaggi Generazionali
Calendario
da settembre 2022 a Giugno 2023
Numero incontri
456 ore di lezione
e 60 ore di coaching individuale
Il master è organizzato dal partner Alessandro Stival – www.stivalmfo.com
Per maggiori info e iscrizioni clicca su “DETTAGLI CORSO”. Verrai indirizzato allla pagina web del Master.
A chi è rivolto?
Figli di Famiglie imprenditoriali tra i 25 e i 35 anni
Descrizione
Il tema del passaggio generazionale per le famiglie imprenditoriali è di grande rilievo e attualità, ma nonostante tutto ancora oggi non esistono corsi di formazione che insegnino i fondamentali, le c.d. basi dell’imprenditorialità, a coloro che sono chiamati a diventare la nuova “next generation”: i figli e le figlie dell’impresa familiare.
Difatti, la maggior parte delle scuole di formazione si concentra sul mondo delle start-up, oppure fornisce una visione molto verticale di alcune materie e attività, come ad esempio i vari Master MBA o ancora i corsi executive su Banking & Finance, HR, Negoziazione, Organizzazione e altri ancora.
Quindi, a chi viene lasciato l’onere e l’onore di tramandare il “fare impresa” alle nuove generazioni? Semplice, spesso e volentieri ai genitori in generale, con tutte le complicazioni del caso (gap generazionale e disponibilità di tempo in primis).
Di conseguenza, il presente Master ha l’obiettivo di creare un ponte concreto per la continuità aziendale, fornendo i “fondamentali d’impresa” alle nuove generazioni che si apprestano ad entrare in azienda, o che ci sono entrate da poco, e creando un dialogo con la generazione al comando per custodire i valori fondanti della famiglia e preservare l’armonia familiare.
Obiettivi del corso
Al termine del Master, i partecipanti saranno in grado di:
- Poter fare il loro ingresso o migliorare il loro inserimento in azienda vedendo valorizzate le proprie caratteristiche e rimanendo fedeli ai valori condivisi con la famiglia e/o la generazione al comando.
- Avere una visione più completa del significato di “patrimonio di famiglia” e passare da una visione di ”beneficiari” a quella di “responsabili” dello stesso.
- Avere gli strumenti di base per sapere “cosa” chiedere e “a chi” chiedere per costruirsi il loro specifico quadro di controllo interno e iniziare a monitorare adeguatamente la/le attività di famiglia.
Sintesi del corso
Modulo_01
Warm up e creazione dell’identità di gruppo
Modulo_02
Governance familiare e governance societaria
Modulo_03
Leadership development
Modulo_04
Normativa societaria
Modulo_05
Finance
Modulo_06
Banking
Modulo_07
Innovation journey (una “gita” fuori dal normale)
Modulo_08
Azienda e contesto
Modulo_09
Investimenti sostenibili
Modulo_10
Immobiliare e dimore storiche
Modulo_11
Art advisory e luxury investments
Modulo_12
Crypto valute e tokenas set
Modulo_13
Ambiente aziendale: come comunicarlo e crescere
Modulo_14
Laboratorio di negoziazione
Modulo_15
Internazionalizzazione
Docenti: Lucia Bressan e Alessandro Stival
Modulo_16
Ottimizzazione fiscale
Inoltre, ad ogni corsista:
• verranno erogate delle sessioni di coaching individuali
• verrà assegnato il compito di sviluppare un progetto reale nel corso di tutta la durata del Master.
Il master è organizzato dal partner Alessandro Stival – www.stivalmfo.com
Per maggiori info e iscrizioni clicca su “DETTAGLI CORSO”. Verrai indirizzato allla pagina web del Master.