Con l’entrata in vigore prima del decreto fiscale collegato DL 26.10.2019 n. 124 convertito nella L. 19.12.2019 n. 157 e dal 01.01.2020 della L. 27.12.2019 n. 160 cosiddetta “legge di bilancio 2020” sono state introdotte diverse novità dal punto di vista fiscale e agevolativo per le persone fisiche.
In merito alle agevolazioni, tra le novità vengono toccate le detrazioni fiscali personali e sugli interventi sulla casa, il tetto delle spese veterinarie e il bonus “nido”.
Importanti anche le novità fiscali a cui va sempre prestata attenzione per non avere spiacevoli sorprese o per usufruire di risparmi d’imposta.
Riguardano tra i vari punti la tracciabilità dei pagamenti per usufruire di detrazioni fiscali, il limite nell’utilizzo dei contanti e la nuova “IMU”, ma anche la possibilità di rivalutazione di quote, terreni e immobili e di rinegoziare i mutui ipotecari per l’acquisto di beni immobili destinati a prima casa e oggetto di procedura esecutiva.
Se vuoi accedere alle nostre circolari che approfondiscono la tematica delle agevolazioni e novità fiscali per le persone fisiche e molti altri argomenti che potrebbero essere di tuo interesse iscriviti al sito o iscriviti alla nostra newsletter.

Servizi Agoràpro collegati a questo articolo: Consulenza fiscale Dichiarazioni dei redditi |
Per ricevere periodicamente le nostre news nella tua casella e-mail,
iscriviti alla newsletter Agoràpro.