Il mio Profilo
Nel 2002 mi sono laureata presso l’Università degli Studi di Ferrara, dal gennaio del 2006 sono iscritta all’Ordine degli Avvocati di Venezia e dal 2018 ho conseguito il Patrocinio avanti alle Giurisdizioni Superiori.
Ho maturato una significativa esperienza in materia civile, collaborando con prestigiosi studi legali di Venezia, Milano e Roma. In particolare, svolgo da quasi vent’anni consulenza stragiudiziale, giudiziale e arbitrale in materia di Diritto Commerciale e delle Locazioni (con specifica competenza nella negoziazione e nelle problematiche relative alla contrattualistica, alle procedure concorsuali e di recupero del credito, alle locazioni di immobili ad uso commerciale, affitti di ramo d’azienda e comodato) per imprenditori e per gruppi societari che operano nella Grande Distribuzione Organizzata, nella gestione di Centri Commerciali e, in generale, nel settore Immobiliare.
Sono esperta in materia di ADR – Alternative Dispute Resolution – Metodi alternativi di risoluzione delle controversie, che costituiscono una mia personale passione da oltre un decennio: credo, infatti, fortemente in questi strumenti per la gestione delle controversie quali valida alternativa al procedimento di giurisdizione ordinario, ormai viziato da lentezza e inefficacia.
Dopo un assiduo percorso di formazione, dal 2009 sono Arbitro in materia Civile e Commerciale e iscritta presso l’Albo Arbitri tenuto da Camera Arbitrale di Venezia. In tale ambito, oltre a prestare attività di consulenza e assistenza di privati e aziende in procedure arbitrali in materia civile e commerciale, sono stata nominata Arbitro in procedimenti amministrati e ad hoc. Svolgo, altresì, attività di formazione rivolta ai professionisti e alle imprese in materia di arbitrato.
Nel 2011 ho acquisito il titolo di Mediatore Civile e Commerciale ai sensi del d.lgs. 28/2010 e D.M. 180/2010, opero presso due importanti Organismi di Mediazione e dal 2018 sono Responsabile della Sezione di Venezia di UNAM, Unione Nazionale Avvocati per la Mediazione.
Negli anni ho approfondito e sviluppato tecniche di mediazione utili alla risoluzione delle controversie di varia natura, dai conflitti tra i soci, alle vertenze con i creditori, sino ai passaggi generazionali.
Negli ultimi anni mi sono dedicata in modo approfondito alla materia del Sovraindebitamento, ho conseguito (nel 2018) il titolo di Gestore della Crisi ai sensi della legge 3/2012 e sono iscritta nel Registro Pubblico presso il Ministero di Giustizia. In tale ambito, ho maturato una rilevante esperienza grazie alla consulenza e assistenza di privati e aziende, alla funzione di Gestore della Crisi, nonché in qualità di Referente di un Organismo di Composizione della Crisi (dal 2019). Svolgo, altresì, attività di formazione in qualità di docente in materia.
In tale ambito, offro consulenza e assistenza per tutta la durata della procedura, dalla fase istruttoria alla presentazione della domanda avanti all’ Organismo di Composizione della Crisi, alla successiva fase giudiziale fino all’esdebitazione.
Considero principi irrinunciabili a cui ispirare la mia professione: una forte etica professionale; un costante aggiornamento; trasparenza e correttezza nel rapporto di mandato con il Cliente; la tempestività nell’adempimento dell’incarico; la tutela della riservatezza dei dati personali e il rispetto della deontologia professionale.
Ho deciso di diventare Partner di Agoraprò perché credo fortemente nel lavoro di squadra multidisciplinare sia per la mia crescita professionale che quale valore aggiunto per i miei Clienti.
Per conoscermi meglio!
