Sei stato vittima di diffamazione online o sostituzione di persona? Capiamo bene cosa significa e come ci si può difendere
Archivi dei tag:avvocato
La fiducia reciproca nel rapporto con l’avvocato
La caratteristica principale che deve avere questa fiducia è la reciprocità.
Non solo, dunque, il cliente deve poter aver fiducia nel proprio avvocato, ma anche viceversa.
Il proprietario di un immobile commerciale può ancora recuperare i canoni d’affitto non pagati?
I proprietari di immobili devono concedere una riduzione del canone d’affitto al conduttore che lamenta perdite economiche per chiusura forzata di attività?
Mantenimento del figlio maggiorenne: cambio di orientamento della Cassazione?
Con l’ordinanza del 14.8.2020 n. 17183 la Cassazione esprime principi interpretativi innovativi sul mantenimento del figlio maggiorenne. Qui alcuni degli aspetti più “rivoluzionari” contenuti nella decisione.
Aggiornamento Fondo Indennizzo Risparmiatori: iniziano i pagamenti
Dal FIR cominciano i pagamenti del 40% dell’importo di indennizzo richiesto, per ciascun istante che è risultato averne diritto.
Il divieto di assistere una delle parti dopo averle assistite entrambe
In ambito familiare, questo divieto di carattere deontologico è volto ad evitare il pericolo del conflitto di interessi in cui potrebbe trovarsi l’avvocato.
La corrispondenza riservata e personale
Se il vostro avvocato non vuole consegnarvi copia della corrispondenza intercorsa con il collega avversario, come si deve procedere?
Rubrica “Il mondo dell’avvocato (e le sue regole)”
A seguito di un’indagine condotta nel 2017 è emerso che solo il 27% degli italiani ha fiducia nella categoria professionale degli avvocati.