Accorgersi che nostro figlio è vittima di un bullo o, addirittura, che è proprio lui che ha atteggiamenti aggressivi nei confronti di amici e compagni o anche solo venire a sapere che nel gruppo del rugby o del catechismo si sono verificati episodi di emarginazione e violenza, può portare le famiglie a doversi confrontare con il bullismo e le sue conseguenze.
Abbiamo da subito compreso che, nonostante ci sembri di conoscerlo, molti aspetti di questo fenomeno restano ancora sconosciuti: primo tra tutti il fatto che non esiste, in Italia, il reato di bullismo. Questa mancanza, però, non rende meno gravi le conseguenze che potrebbero subire i nostri figli, sia dal punto di vista del diritto che della loro crescita verso la vita adulta.
In questo video, l’Avv. Daria Bissoli e l’Avv. Maria Novella Galizia rispondono alle domande:
- Bullismo: ci sono sempre responsabilità civili e penali?
- Perché “assistere il minore vuol dire anche assistere la sua famiglia”?
- La famiglia può essere di supporto nel procedimento penale?
- Come si svolge l’incontro con l’avvocato penalista?
- Oltre al minore, chi altri ha un ruolo nel procedimento civile?
- È meglio intervenire subito o attendere che gli altri facciano il primo passo?
Accetta i cookie per visualizzare il video ↓
Se desideri ricevere la guida completa con grafiche, video e articoli, clicca su questo link e tra le preferenze segna “Famiglia”. Riceverai direttamente in mail l’intero Family Focus.
—
Consulta qui tutti gli articoli Agoràpro dedicati alla Famiglia
Consulta qui tutti i servizi Agoràpro dedicati alla Famiglia
Hai un dubbio? Ti serve aiuto? Scrivi una mail a info@agorapro.eu oppure compila il modulo a questa pagina
PERCHÉ UN FAMILY FOCUS
Crediamo profondamente che ci siano metodi e competenze per affrontare nel modo migliore ogni sfida che la vita ci propone, e che ognuno di noi non possa essere “onnisciente”: non si nasce genitore, non si nasce partner, ma si può imparare ad esserlo. O meglio, si può imparare quali sono le dinamiche e gli strumenti per esserlo nel modo in cui ognuno di noi reputa essere il migliore, a seconda dei propri valori e dei propri obiettivi.
A Persone e Famiglie, dunque, vogliamo offrire strumenti per percorrere il cammino della vita senza che gli ostacoli possano distogliere dall’ammirare e dal vivere lo splendido panorama che ci circonda.