Se la coppia può finire, la genitorialità dura invece per sempre.
E l’amore per i figli passa anche dal versamento del giusto mantenimento.
In questo Family Focus abbiamo voluto concentrarci sul mantenimento dei figli da parte dei genitori che si sono separati, che hanno divorziato o che hanno cessato la convivenza.
In tutti e tre questi casi, il mantenimento dei figli è soggetto a regole identiche che, la maggior parte delle volte, prevedono che sia uno dei genitori a versare all’altro il contributo per il mantenimento dei figli.
Questa circostanza costringe la “ex coppia” a continuare a rapportarsi anche su un piano prettamente economico, che spesso non agevola il raggiungimento di un nuovo equilibrio di vita.
Inoltre, nonostante si tratti di un argomento frequente, nella quotidianità professionale abbiamo riscontrato che vi sono molti aspetti sconosciuti di questo diritto/dovere la cui funzione è quella di garantire ai figli lo sviluppo psico-fisico e la vita di relazione di cui necessitano.
Ci è sembrato dunque utile offrire in questa breve raccolta alcuni spunti che, in estrema sintesi, possono rispondere ai quesiti che più spesso ci vengono rivolti.
Anche per il bene dei nostri figli, infatti, le scelte migliori derivano dalla conoscenza delle alternative in gioco.
Se desideri ricevere la guida completa con grafiche, video e articoli, clicca su questo link e tra le preferenze segna “Famiglia”. Riceverai direttamente in mail l’intero Family Focus.
Accetta i cookie per visualizzare il video ↓
Autori in questo Family Focus
Avv. Maria Novella Galizia, Diritto di Famiglia e delle Successioni, CoFounder Agoràpro
Avv. Daria Bissoli, Diritto Penale, Partner Agoràpro
Daniela Zanella, Dottore Commercialista, CoFounder Agoràpro
Alessandro Stival, CFA, Family Office Consultant, Partner Agoràpro
—
Consulta qui tutti gli articoli Agoràpro dedicati alla Famiglia
Consulta qui tutti i servizi Agoràpro dedicati alla Famiglia
Hai un dubbio? Ti serve aiuto? Scrivi una mail a info@agorapro.eu oppure compila il modulo a questa pagina
PERCHÉ UN FAMILY FOCUS
Crediamo profondamente che ci siano metodi e competenze per affrontare nel modo migliore ogni sfida che la vita ci propone, e che ognuno di noi non possa essere “onnisciente”: non si nasce genitore, non si nasce partner, ma si può imparare ad esserlo. O meglio, si può imparare quali sono le dinamiche e gli strumenti per esserlo nel modo in cui ognuno di noi reputa essere il migliore, a seconda dei propri valori e dei propri obiettivi.
A Persone e Famiglie, dunque, vogliamo offrire strumenti per percorrere il cammino della vita senza che gli ostacoli possano distogliere dall’ammirare e dal vivere lo splendido panorama che ci circonda.
Per ricevere periodicamente le nostre news nella tua casella e-mail,
iscriviti alla newsletter Agoràpro.