Informativa Privacy
Alessandro Stival
INFORMATIVA EX ARTT. 12, 13 E, OCCORRENDO, 14 DEL GDPR – REGOLAMENTO (UE) 2016/679 RELATIVO ALLA PROTEZIONE DELLE PERSONE FISICHE CON RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati conferiti dal Cliente saranno trattati, con modalità anche elettroniche, in qualità di Titolare del trattamento, da Stival Alessandro
1) per l’esecuzione del Contratto e la gestione del credito e del rapporto nascente dallo stesso, nonché
2) previo consenso (salvo quanto di seguito specificato con riferimento al cosiddetto soft spam), per l’invio, attraverso telefono (anche utilizzando il cellulare fornito) e/o sistemi automatizzati di contatto (e-mail, sms, mms, fax, ecc.), di comunicazioni commerciali o promozionali inerenti prodotti/servizi di Stival Alessandro, compresi inviti a eventi, meeting, ecc..
Per le finalità di cui al punto 1) che precede, la base giuridica del trattamento è rappresentata dalla necessità di eseguire il Contratto o di adempiere obblighi legali cui fosse soggetto il Titolare del trattamento; pertanto, il mancato, parziale o inesatto conferimento di tali dati rende impossibile la stipula e/o l’esecuzione del Contratto e, per il Cliente, usufruire dei prodotti/servizi offerti da Stival Alessandro, potenzialmente esponendo il Cliente medesimo a responsabilità per inadempimento contrattuale. Il consenso, che rappresenta la base giuridica del relativo trattamento, per le finalità di cui al punto 2) è facoltativo; pertanto, a seguito di un eventuale diniego, i dati del Cliente saranno trattati per le sole finalità indicate al precedente punto 1), salvo quanto di seguito specificato con riferimento agli interessi legittimi del Titolare del trattamento o di terzi. Anche i legittimi interessi del titolare del trattamento o di terzi possono costituire valida base giuridica del trattamento, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato. In generale, possono sussistere tali legittimi interessi quando esiste una relazione pertinente e appropriata tra titolare del trattamento e interessato, ad esempio quando l’interessato è un cliente del titolare. Costituisce, in particolare, legittimo interesse di Stival Alessandro trattare dati personali del Cliente a fini di prevenzione delle frodi, ovvero per finalità di marketing diretto nei confronti di già clienti (via e-mail, per prodotti/servizi analoghi a quelli acquistati in precedenza).
I dati personali che Stival Alessandro tratta sono raccolti direttamente da Stival Alessandro stesso presso il Cliente in occasione della, o successivamente alla, sottoscrizione del Contratto, in fase di esecuzione del medesimo, ovvero da fonti pubbliche. Il trattamento che Stival Alessandro effettua, tanto per l’esecuzione del Contratto quanto in forza di consenso del Cliente, non riguarda, generalmente, dati personali sensibili (che rivelino lo stato di salute o l’orientamento sessuale, ecc.), né dati genetici e biometrici o dati giudiziari. Tuttavia, non può escludersi che Stival Alessandro, al fine di eseguire le obbligazioni discendenti dal Contratto, debba conservare e/o abbia la necessità di trattare dati sensibili, genetici e biometrici o giudiziari, del Cliente o di terzi, di cui il Cliente disponga in qualità di titolare del trattamento; nell’ipotesi in parola: (i) Il trattamento ad opera di Stival Alessandro avviene in forza, alle condizioni e nei limiti di cui alla nomina dello stesso Stival Alessandro a Responsabile del trattamento; (ii) il Cliente opera, quindi, quale titolare del trattamento, assumendosi tutti gli obblighi e le responsabilità di legge (con riferimento, in particolare, all’esistenza di idonea base giuridica che legittimi il trattamento), espressamente manlevando integralmente Stival Alessandro da ogni contestazione, pretesa, richiesta risarcitoria che dovesse pervenire da detti terzi, i cui dati sono trattati per effetto dell’utilizzo, da parte del Cliente medesimo, dei prodotti/servizi forniti da Stival Alessandro.
Stival Alessandro tratta principalmente dati identificativi/di contatto (nome, cognome, indirizzi, tipo e numero di documenti di riconoscimento, numeri di telefono, anche mobile, indirizzi e-mail, di natura fiscale/di fatturazione, salvo altri) e dati finanziari (di natura bancaria, in particolare identificativi di conti correnti, numeri di carte di credito, salvo altri connessi alle transazioni commerciali).
Oltre che dai dipendenti e collaboratori a vario titolo di Stival Alessandro, alcune operazioni di trattamento possono essere effettuate anche da soggetti terzi, quali responsabili del trattamento dei dati, ai quali Stival Alessandro affida talune attività, o parte di esse, funzionali alle finalità di cui al punto 1), dunque tanto in esecuzione di obblighi contrattuali quanto legali, tra cui meritano menzione, a titolo non esaustivo: partners commerciali e/o tecnici; società che prestano servizi bancari e finanziari; società che svolgono servizi di archiviazione di documenti; società di recupero crediti; società di revisione contabile e di certificazione dei bilanci; società di rating; soggetti che svolgono, a favore di Stival Alessandro, attività di assistenza e consulenza professionale; società che effettuano attività di customer care; società di factoring, di cartolarizzazione dei crediti o ad altro titolo cessionarie dei crediti; soggetti che forniscono informazioni commerciali; società di servizi informatici. Alcune operazioni di trattamento possono essere effettuate da soggetti terzi, sempre quali responsabili del trattamento dei dati, ai quali Stival Alessandro affida talune attività, o parte di esse, anche funzionalmente alle finalità di cui al punto 2), tra cui meritano menzione, a titolo non esaustivo: partners commerciali e/o tecnici; società che prestano istituzionalmente servizi di marketing; agenzie pubblicitarie; soggetti che prestano attività di assistenza e consulenza con riferimento a concorsi e operazioni a premio. I dati personali del Cliente possono, eccezionalmente, essere trasferiti all’estero, sia in Paesi dell’Unione Europea che in Paesi al di fuori dell’Unione Europea e, in quest’ultimo caso, o sulla base di una decisione di adeguatezza, o nell’ambito e con le garanzie adeguate previste dal GDPR (in particolare, in presenza di clausole contrattuali tipo di protezione dei dati approvate dalla Commissione Europea), o, al di fuori delle ipotesi sopra richiamate, ricorrendo una o più delle deroghe previste dal GDPR (in particolare, in forza di esplicito consenso del Cliente, o per l’esecuzione del Contratto concluso dal Cliente, ovvero per l’esecuzione di un contratto stipulato tra Stival Alessandro e un’altra persona fisica o giuridica a favore del Cliente, segnatamente per l’esecuzione di attività a questa demandate da Stival Alessandro medesimo per l’esecuzione di questo Contratto). Con riferimento ai trasferimenti di dati verso Paesi al di fuori dell’Unione Europea, al Cliente/interessato è consentito, previa richiesta scritta, di conoscere le garanzie adeguate, ovvero le deroghe, che legittimano il trattamento transfrontaliero. Resta inteso, in ipotesi di trasferimento dei dati, che per ogni richiesta inerente ai dati, anche per l’esercizio dei diritti riconosciuti dal GDPR al Cliente, questo potrà sempre validamente rivolgersi a Stival Alessandro.
Per le finalità di cui al punto 1) che precede, il periodo di conservazione dei dati personali rilasciati dal Cliente, ed il conseguente loro potenziale trattamento, coincide con il periodo di prescrizione dei diritti/doveri (legali, fiscali, ecc.) discendenti dal Contratto: tendenzialmente 10 anni, quindi, salvo il verificarsi di eventi interruttivi della prescrizione, che potrebbero prolungare detto periodo. Per le finalità di cui al punto 2) che precede, il periodo di potenziale trattamento dei dati termina con la revoca del consenso preventivamente rilasciato dal Cliente stesso o, in mancanza di questa, comunque decorsi tre anni dalla cessazione di ogni rapporto tra Stival Alessandro ed il Cliente.
Il Cliente potrà esercitare i diritti di cui agli articoli da 15 a 22 compresi del GDPR e, dunque, il diritto di chiedere l’accesso ai propri dati personali e di estrarne copia (art. 15 GDPR), alla rettifica (art. 16 GDPR) ed alla cancellazione degli stessi (art. 17 GDPR), alla limitazione del trattamento che lo riguardi (art. 18 GDPR), alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR, ove ne ricorrano i presupposti) e di opporsi al trattamento che lo riguardi (artt. 21 e 22 GDPR, per le ipotesi ivi menzionate e, in particolare, al trattamento per finalità di marketing o che si traduca in un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano, ove ne ricorrano i presupposti), rivolgendosi al Titolare del trattamento ai seguenti indirizzi: Stival Alessandro, Via Giovanni XXIII 11, 31022 Preganziol – TV, e-mail alessandro.stival@gmail.com.
Stival Alessandro riconosce, altresì, al Cliente, qualora il trattamento sia basato sul consenso, il diritto di revocare detto consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Per fare ciò, il Cliente può contattare Stival Alessandro ai recapiti sopra riportati. Stival Alessandro informa, inoltre, il Cliente del diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali e di proporre ricorso giurisdizionale, tanto avverso una decisione dell’Autorità Garante, quanto nei confronti di Stival Alessandro stesso e/o di un responsabile del trattamento dei dati.
Stival Alessandro non effettua alcun trattamento automatizzato che produca effetti giuridici che riguardano il Cliente o che incidano in modo analogo significativamente sulla sua persona, salvo che ciò sia necessario per la conclusione o l’esecuzione del Contratto, sia autorizzato dalla legge o si basi sul consenso esplicito del Cliente, in ogni caso sempre riconoscendo a quest’ultimo il diritto di ottenere l’intervento umano, di esprimere la propria opinione e di contestare la decisione.
PRESTAZIONE DEL CONSENSO DELL’INTERESSATO
Cliccando sulla casella “Ho letto, compreso ed accettato la Privacy Policy del Professionista e presto il consenso al trattamento dei dati personali da me forniti” l’interessato acconsente che il professionista ponga in essere le attività di trattamento sopra descritte per le quali il consenso rappresenti la base giuridica del trattamento in relazione ai dati personali dallo stesso forniti con la compilazione del relativo modulo sul sito www.agorapro.eu o comunque telematicamente trasmessi.