Nel contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato, le parti possono recedere dal rapporto secondo le regole generali, tuttavia può essere inserito nel contratto un patto di stabilità o clausola di durata minima garantita.
Quando può essere stipulato un patto di non concorrenza? Quale deve essere il suo contenuto? Cosa accade nel caso in cui venga dichiarato nullo? Può essere risolto il patto di non concorrenza?
Uno dei presupposti imprescindibili affinché possa dirsi integrata la fattispecie di concorrenza sleale mediante storno di dipendenti, è l'animus nocendi
Utilizziamo i cookie per garantirvi la migliore esperienza sul nostro sito web. Se continuerai la navigazione su questo sito, assumeremo che tu ne sia consapevole. OkPrivacy & Cookie Policy