Il licenziamento disciplinare è la massima sanzione che si può infliggere al lavoratore e può essere effettuato anche per gravi fatti commessi in ambito extralavorativo, ma quando è legittimo?
Archivi della categoria:Persone
Diffamazione online e sostituzione di persona
Sei stato vittima di diffamazione online o sostituzione di persona? Capiamo bene cosa significa e come ci si può difendere
Non solo la violenza fisica ma anche quella psicologica è reato
Spesso la persona offesa non riconosce subito di essere oggetto di violenza psicologica e si rende conto della gravità di ciò che le accade solo quando alcuni comportamenti degenerano
Riduzione del cuneo fiscale per lavoro dipendente e “assimilato” dal 1° luglio 2020
Come funziona la nuova disposizione sulle nuove misure di riduzione del cuneo fiscale sul reddito di lavoro dipendente e assimilato.
Il punto sul rischio di una nuova patrimoniale: BTP Italia, BTP Futura, altri BTP
il Governo sta continuando ad emettere Titoli di Stato con frequenza più alta rispetto al passato, evidentemente cerca di evitare una nuova patrimoniale
Bonus vacanze 2020
Il Bonus Vacanze consiste in uno sconto da utilizzare per soggiorni in alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed & breakfast in Italia. Le famiglie con ISEE ordinario o corrente inferiore ad euro 40.000 possono accedere al bonus vacanze.
[Video] Patrimoniale o no?
Il 16 maggio scorso il Presidente del Consiglio ha dichiarato che in Italia esiste un grande risparmio privato e che per fronteggiare il fabbisogno che la crisi da Covid-19 ha generato, ci sono tanti progetti in vista.
Tale dichiarazione ha fatto tornare in auge la domanda ““Il governo quindi attingerà dai patrimoni degli italiani per reperire risorse e fronteggiare le necessità delle casse pubbliche?”.
I nuovi spostamenti dal 18 Maggio: sicurezza e territorialità
20.05.20 – Con il D.L. n. 33 vengono meno dal 18 maggio le limitazioni agli spostamenti all’interno della regione riconducibili ai Decreti Legge ed agli ormai noti D.P.C.M. precedentemente emanati, salvo quelle legate all’accertamento della positività al COVID-19 ed alla quarantena precauzionale.
Il consumatore ha diritto all’integrale risarcimento dei danni in caso di non conformità del bene venduto
Il consumatore ha diritto all’integrale risarcimento dei danni in caso di non conformità del bene venduto. Il diritto al risarcimento del danno rientra tra i “diritti che sono attribuiti al consumatore da altre norme dell’ordinamento giuridico”
La corrispondenza riservata e personale
Se il vostro avvocato non vuole consegnarvi copia della corrispondenza intercorsa con il collega avversario, come si deve procedere?