La caratteristica principale che deve avere questa fiducia è la reciprocità.
Non solo, dunque, il cliente deve poter aver fiducia nel proprio avvocato, ma anche viceversa.
Archivi dei tag:fiducia
Il divieto di assistere una delle parti dopo averle assistite entrambe
In ambito familiare, questo divieto di carattere deontologico è volto ad evitare il pericolo del conflitto di interessi in cui potrebbe trovarsi l’avvocato.
La corrispondenza riservata e personale
Se il vostro avvocato non vuole consegnarvi copia della corrispondenza intercorsa con il collega avversario, come si deve procedere?
Rubrica “Il mondo dell’avvocato (e le sue regole)”
A seguito di un’indagine condotta nel 2017 è emerso che solo il 27% degli italiani ha fiducia nella categoria professionale degli avvocati.