I condhotel sono una struttura ricettiva, a gestione unitaria, composta da camere o suite alberghiere tradizionali ed appartamenti destinati alla vendita a privati. Le unità abitative possono essere ubicate all’interno dell’hotel o in altri immobili purché nello stesso Comune e ad una distanza non superiore a 200 metri dall’albergo.
Gli acquirenti degli appartamenti possono quindi comprare una o più unità immobiliari usufruendo al tempo stesso dei servizi alberghieri (pulizia, reception, ristorante, SPA, ecc.) e dell’opportunità di affittare l’immobile quando non lo utilizzano.
Le caratteristiche e le condizioni di esercizio dei condhotel sono state definite con il Dpcm 13/2018 in attuazione all’art. 31 del D.L. 133/2014 che ha introdotto per la prima volta nell’ordinamento una formula già utilizzata in altri Paesi.
Per poter trasformare una struttura alberghiera in condhotel è possibile intervenire attraverso la ristrutturazione edilizia o restauro e risanamento conservativo dell’immobile all’esito dei quali la struttura ricettiva deve ottenere i requisiti per una classificazione superiore a quella precedente e comunque non inferiore a tre stelle.
I vantaggi del trasformare una struttura alberghiera esistente a condhotel sono i seguenti:
Proprietario struttura ricettiva:
– Riqualificazione struttura alberghiera attraverso la vendita delle unità abitative;
– Acquisizione di nuova clientela che usufruisce dei servizi alberghieri (proprietari ed affittuari delle unità abitative);
– Opportunità di crescere in un mercato dinamico attraverso un modello ricettivo che offre camere ed appartamenti.
Proprietario unità residenziale:
– Servizi di alta qualità inclusi (pulizie, concierge, sicurezza, manutenzione);
– Possibilità di guadagno tramite l’affitto gestito professionalmente;
– Zero incombenze gestionali: tutto è curato dalla struttura alberghiera;
– Valorizzazione dell’investimento in località ad alta attrattiva turistica;
– Flessibilità di utilizzo personale durante l’anno.
I professionisti di Agoràpro, grazie alle loro differenti specializzazioni ed integrazioni supportano i proprietari di strutture ricettive ed investitori sulle valutazioni di fattibilità della trasformazione dell’unità immobiliare in condhotel, nella pianificazione finanziaria dell’investimento e sulla organizzazione e gestione della nuova attività ricettiva. Assistono inoltre gli imprenditori ed investitori negli interventi edilizi di ristrutturazione e compravendita delle unità abitative.
Qui sotto il link per scaricare la scheda di approfondimento su Condhotel: