L’agricoltura occupa un ruolo determinante nell’economia del nostro Paese e, di fronte ai continui cambiamenti normativi e fiscali, l’imprenditore agricolo necessita di consulenti esperti negli aspetti legali, nella gestione contabile, fiscale ed amministrativa nonché nelle problematiche legate ai contratti di lavoro.
Per avviare un’impresa agricola gli imprenditori devono tenere in considerazione molteplici aspetti, non sempre facili da conoscere e gestire senza il sostegno di consulenti specializzati.
Il team di Agoràpro crede fortemente nel ruolo strategico che questo settore ha sempre rivestito nel sistema italiano e nella necessità di accompagnare l’imprenditore agricolo nella gestione più efficiente possibile della propria azienda. Per questo il team di Agoràpro comprende professionisti in grado di valutare e gestire tutte le vicende che l’imprenditore agricolo deve affrontare.
Grazie al suo team di esperti nelle varie aree che riguardano il settore agricolo, Agoràpro assiste le imprese agricole fornendo supporto nella gestione contrattuale, contabile, fiscale, amministrativa e del lavoro, così da consentire agli imprenditori di dedicare più tempo ed energie all’attività agricola svolta, sia essa essenziale (coltivazione del fondo, selvicoltura e allevamento di animali) o connessa (quale, ad esempio, quella svolta dalle imprese agrituristiche). Agoràpro può inoltre fornire supporto sia alle persone fisiche sia alle persone giuridiche, nella redazione e nella gestione dei cd. contratti agrari, in particolare dei contratti di affitto di fondi rustici, con riferimento ai quali è necessario, ad esempio, prestare particolare attenzione alle tutele previste in favore degli affittuari coltivatori diretti.
Infine, all’interno di Agoràpro, imprese e privati potranno trovare il supporto tecnico necessario alla valorizzazione dei fondi e degli immobili rurali e al corretto adempimento delle prescrizioni elaborate dagli enti e dalle autorità preposte alla tutela dell’ambiente.