Oltre alla force majeure clause vi sono anche altri strumenti per far fronte ad eventi straordinari e imprevedibili (quali la diffusione pandemica di un virus) che possono sopraggiungere dopo la conclusione di un accordo per l’acquisizione di partecipazioni. Ad esempio le clausole MAC
Archivi dei tag:coronavirus
Revoca dei licenziamenti: il decreto rilancio estende i termini per il datore di lavoro
Il decreto Cura Italia aveva bloccato i licenziamenti per ragioni economiche dal 17/03 al 16/05. Il decreto Rilancio estende i termini al 17 agosto 2020
Covid-19 e infortunio sul lavoro: i chiarimenti (necessari?) dell’Inail
Il 15 maggio 2020 l’INAIL è intervenuto a chiarire alcuni aspetti relativi alla responsabilità datoriale nei casi di infezione da COVID-19 sui luoghi di lavoro.
Chi sono gli ormai famosi “congiunti” e come incontrarli
02.05.20 – L’inserimento della parola “congiunti” nel testo del D.P.C.M. 26.4.2020, ha scatenato moltissime reazioni dettate dalla genericità del suo significato. Vediamo insieme chi sono i “congiunti” e come incontrarli.
[Video] Il Covid-19 ferma anche i licenziamenti
Quali sono le restrizioni ai licenziamenti introdotti dal decreto Cura Italia?
Quali sono i licenziamenti esclusi dal blocco?
Allentamento delle misure di contenimento Covid-19
27.04.2020 – Il 26 aprile 2020 il Presidente del Consiglio ha decretato l’allentamento delle misure di contenimento del contagio da COVID-19 (c.d. Coronavirus) sull’intero territorio nazionale, apportando variazioni sostanziali a quanto già precedentemente disposto per le attività commerciali e produttive
[Video] Proroghe scadenze aprile/maggio per p. IVA – un quadro chiaro
Quali sono i requisiti per beneficiare della proroga per i possessori di partita IVA?
“D.L. Liquidità” n. 23 del 8 aprile 2020: ancora sulla sospensione dei mutui per la prima casa
Il Fondo di Solidarietà aveva già previsto la possibilità di beneficiare della sospensione per 18 mesi del pagamento delle rate al verificarsi di situazioni di temporanea difficoltà. ora il Decreto Liquidità aumenta la platea dei potenziali beneficiari.
Decreto Liquidità – Ulteriori proroghe dei termini per i versamenti fiscali e contributivi e per gli altri adempimenti fiscali
07.04.20 – Ulteriori sospensioni dei termini di effettuazione dei versamenti fiscali e contributivi ed ulteriori proroghe per l’effettuazione di alcuni adempimenti fiscali precedentemente introdotti con il decreto “Cura Italia”
Decreto Liquidità – Nuove misure di contenimento Covid-19: sospensione delle attività
Quali attività possono proseguire e quali invece sono sospese? La comunicazione al Prefetto – Condizioni di apertura – Coordinamento con normative regionali e specifiche locali – allegato elenco codici ATECO attività produttive consentite